
Posso Pensare A Te (1991)
01 Col Passar Del Tempo (Marco Armani)
02 L'amica Innamorata (Marco Armani)
03 Tutto L'oro Del Mondo (Marco Armani)
04 Le Notti Di Casanova (Marco Armani)
05 Non È Così (Marco Armani)
06 C'è Una Cosa (Marco Armani)
07 Resta (Marco Armani)
08 Nervoso (Marco Armani)
09 Finalmente (Marco Armani)
10 Cosa Penso (Marco Armani)
... finalmente posso riascoltare quest'album, che giace da tempo buttato nella collezione, poiché comprato (incellophanato) e, appena aperto, scoperto ossidato... simpaticissima Opti. Me. S.! Naturalmente, anche se non riportato nel retrocopertina, i testi sono di Teucro (Pasquale Panella) e la musica di Marco Armani (Marco Antonio Arménise).
RispondiEliminaLo considero una delle più belle voci italiane, circoscriviamolo pure, tra quelle dei due decenni 70-80. Ex equo senz'altro Santino Rocchetti.
RispondiElimina"Posso pensare a te?" è il primo Compact Disc e l'ultimo vinile a 33 giri del cantautore barese che ha trovato la sua strada nell'insegnamento al canto come Grazia Di Michele.
RispondiEliminaLa sua voce classica e impostata lo relegano almeno ad un decennio prima di quello di appartenenza anagrafica, ironia che l'ultimo suo lavoro sia dedicato a Cesare Andrea Bixio "Parlami d'amore Mariù". A dire il vero un tentativo di svecchiarsi Marco Armani lo fece con Pasquale Panella con il quale collaborò anni fa all'uscita di un disco dal titolo inequivocabile a livello scaramantico "13"!
Altro bravo cantante/cantautore che non ha mantenuto le aspettative di sucesso degli anni ottanta, come la Biolcati. Anche se, secondo il mio punto di vista, Molti volti e questo disco erano altrettanto validi (se non di più) dei primi successi. Che dire, un peccato, voce particolare e bravo autore. Inutile fare paragoni.
RispondiEliminaBella proposta.
Ciao
Oggi ho scoperto Marco Armani, grazie a te, Christian. Questo album mi piace moltissimo - grazie di nuovo.
RispondiElimina